Olive, finanziate tutte le 236 domande di indennizzo per le perdite della produzione 2021
La Provincia finanzierà tutte le 236 domande di indennizzo, inviate dagli olivicoltori trentini al Servizio agricoltura nell’ambito di un apposito bando pubblicato per sostenere il settore, alla luce delle importanti perdite della produzione 2021. Lo scorso anno, infatti, il raccolto...
Leggi
Residenze sanitarie territoriali: prorogate le attività delle strutture Covid
Sono state prorogate, fino al 30 giugno, salvo favorevole evoluzione della situazione epidemiologica, le funzioni di alcune strutture a Residenza sanitaria territoriale Covid. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...
Leggi
Comuni-Care. Prendersi cura della comunicazione alla comunità nel contrasto alla violenza sulle donne
Si intitola “Comuni-Care. Prendersi cura della comunicazione alla comunità nel contrasto alla violenza sulle donne”, ed è il progetto con il quale la Provincia autonoma di Trento parteciperà all'avviso pubblico promosso dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del...
Leggi
Formalizzato il percorso liceale "Curvatura biomedica" per il da Vinci di Trento e il Degasperi di Borgo Valsugana
È stato formalizzato con un provvedimento della Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, l'avvio del percorso "Curvatura biomedica" per il liceo "Leonardo da Vinci" di Trento e l'Istituto di istruzione...
Leggi
Approvato il bando per l’innovazione dei processi produttivi e avviata la ricerca di Assessor: contributi per le piccole e medie imprese
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, ha dato il via libera al nuovo avviso per i contributi rivolti a rafforzare l’innovazione dei processi produttivi delle Pmi trentine. Gli incentivi sono rivolti alle Pmi già...
Leggi
Associazione artigiani, la Giunta provinciale a confronto con il Consiglio direttivo
Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti e gli assessori allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli e all'artigianato, commercio e turismo, Roberto Failoni, hanno risposto all'invito dell'Associazione artigiani e hanno incontrato nella sede associativa in via...
Leggi
Euregio Sport Camp 2022: iscrizioni al via da lunedì
I giovani sportivi con un’adeguata preparazione fisica di base nati nel 2008-2009-2010 possono iscriversi all'Euregio Sport Camp: per la settima volta l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in collaborazione con gli uffici sport delle tre province, organizza una settimana estiva per 60 tra...
Leggi
Open Fiber promuove la rete ultraveloce in tre Comuni del Trentino
Navigare a una velocità mai raggiunta prima, cioè con la fibra ottica che arriva direttamente nelle case, nelle scuole, nelle aziende e negli uffici pubblici. Un servizio, così come accade nelle grandi città, a cui possono accedere adesso anche gli abitanti di Albiano, Pieve Di...
Leggi
Inaugurati "i Suoni di Vaia", al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Sono tre le parole con cui l'assessore alla cultura provinciale ha voluto sintetizzare "questa nuova fase del Museo di San Michele", porte aperte, passione e memoria: "Quest'istituzione museale sta riaprendo le sue porte al grande pubblico e lo fa con persone che ci stanno...
Leggi
Sull'Alpe Cimbra le stelle della ginnastica ritmica
L’Alpe Cimbra ribadisce il suo ruolo di “Montagna dei Campioni”, diventando la sede di ben due grandi eventi della ginnastica ritmica: le Final Six Ginnastica Ritmica il 30 aprile e 1° maggio e i Campionati Nazionali Assoluti e Campionato d'Insieme ginnastica ritmica dal 27 al 29...
Leggi
Mediocredito, bilancio approvato e dividendi a più 90%
“Mediocredito conferma la sua grande operatività nel supporto finanziario alle imprese. Nel 2021 l’istituto regionale ha raggiunto risultati importanti, che soddisfano i soci, a partire dalla Provincia autonoma di Trento: l’auspicio è che prosegua su questa strada, confermando la...
Leggi
Il presidente della Provincia incontra il ministro degli esteri austriaco
È indispensabile soddisfare l’esigenza di trovare nuove soluzioni per mettere in equilibrio la salvaguardia ambientale e l’ulteriore potenziamento della direttrice di traffico di merci e persone. È stato questo il punto cruciale dell’incontro istituzionale a Vienna tra il ministro...
Leggi
Inclusione sociale delle persone sottoposte a limitazione della libertà: ecco la co-programmazione
C'è tempo fino al 26 maggio per presentare richiesta di partecipazione a un procedimento di co-programmazione avviato dall’UMSe Sviluppo rete dei servizi provinciale, che ha l'obiettivo di comprendere e analizzare bisogni e richieste dei servizi socio-assistenziali per l’inclusione...
Leggi
Si è conclusa con successo la terza edizione di Industrial Innovation Day
60 aziende (di cui 35 trentine) e 197 studenti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo. Sono questi i numeri del successo della terza edizione di Industrial Innovation Day - I2D, che si è svolta online il 27 aprile. L’iniziativa, organizzata da Trentino Sviluppo, Università di...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 28 aprile 2022
Coronavirus: purtroppo nella giornata odierna il report dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di due persone, entrambe erano in ospedale. Si tratta di una donna e di un uomo. Inoltre i nuovi casi sono 459. Dei nuovi casi, 15 sono stati rilevati al molecolare...
Leggi
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: ecco il progetto-premio #Thinksafe
"La cultura della sicurezza sul lavoro deve essere un obiettivo condiviso e partecipato, non solo un tema istituzionale spesso riservato agli stakeholders, ovvero ai soggetti interessati a vario titolo. Questo è un tema che va ripensato, reso nel metodo più stimolante e dinamico,...
Leggi
Un album di figurine agli alunni delle scuole per scoprire assieme il Parco Naturale Adamello Brenta
Un album di figurine: è la proposta – innovativa nel suo essere profondamente “vintage” – che il Parco Naturale Adamello Brenta lancia alle scuole del territorio, per presentare agli alunni la ricchezza della sua fauna, della sua flora, dei suoi paesaggi. In una parola, della sua...
Leggi
“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 17 - 2022
Il nuovo centro vaccinale di Trento sud, il Bando Nuova Impresa 2022, la City Nature Challenge, il libro "Vivere la montagna che cambia. Prospettive ed esperienze di welfare generativo", il “Dossier per le politiche familiari, i giovani, le pari opportunità”: di questo tratta...
Leggi
La Provincia vicina al mondo del latte trentino. Il presidente: pronti a nuovi interventi
La Provincia autonoma di Trento è consapevole della particolare difficoltà del settore zootecnico e lattiero-caseario ed è pronta ad affiancare alle importanti misure già messe in atto ulteriori interventi, anche sulla base delle nuove regole europee e nazionali in materia di aiuti di...
Leggi